LE NOSTRE CARAFFE 

 

BIANCO

 NOSIOLA               C. Soc. Toblino       

  1/4L. € 3.50      1/2 L. € 7.00          1 L. € 14.00

ROSSO 

MERLOT                 C. Soc. Toblino       

  1/4 l. €3.50       1/2 l. € 7.00           1 L. € 14.00

 

  

 

  LE PICCOLE BOTTIGLIE  L. 0.375    

 

BIANCO

 

Nosiola "Le Frate" 

 

 

 

 

 

 

     NOSIOLA LE FRATE PRAVIS € 13.00

 

 

     GEWURZTRAMINER SALIZZONI € 14,00

 

 

    MULLER TURGHAU POYER E SAN0DRI  €13.00

 

ROSSO

 

 

   TEROLDEGO ROTALIANO Mastri Vernacoli CAVIT €10,00

 

   MARZEMINO Mastri Vernacoli CAVIT €10.00

 

   PINOT NERO Pojer e Sandri €14.00

 

   REBO Pravis € 13.00

 

    ST. MAGDALENER ROTTENSTEINER €13.00

 

  LAGREIN RISERVA ROTTENSTEINER €14.00 Momentaniamente non disponibile 

 

 

 

 


VINI SPUMANTI TRENTINI

 

TRENTO DOC METODO CLASSICO

 

     

ROSÉ ALTEMASI TRENTODOC € 40.00

VITIGNI: Chardonnay e Pinot Nero.

ZONA VITIGNI: Alta collina nei dintorni ti Trento e Altopiano di Brentonico tra i 450 m e i 600 m di altitudine.

AFFINAMENTO SUI LIEVITI: Dai 18 ai 24 mesi.

CARATTERISTICHE:Colore rosa tenue con leggeri riflessi ramati, spuma bianca e cremosa, perlage fine e continuo. Profumi complessi con note che ricordano la ciliegia matura, il ribes, la mela rossa. Il sapore è ricco, di buon equilibrio con retrogusto molto persistente.

ABBINAMENTI: Adatto come aperitivo, ma soprattutto a tavola con minestre e secondi a base di carne bianca.

 

  

 

 

 

   

MILLESIMATO ALTEMASI TRENTODOC € 35.00

VITIGNI: Esclusivamente Chardonnay.

ZONA VITIGNI: I vigneti a grande vocazione spumantistica del Trentino (Valle dei Laghi e le colline di Trento)  tra i 450 m e i 600 m di altitudine.

AFFINAMENTO SUI LIEVITI: Oltre 24 mesi.

CARATTERISTICHE:Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura.

ABBINAMENTI: Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese.

 

 

   

BLANC DE NOIRS ALTEMASI TRENTODOC € 50.00

VITIGNI: Esclusivamente Pinot Nero.

ZONA VIGNETI: Ripidi versanti costituiti da depositi fluvioglaciali ghiaiosi della Valle di Cembra e conoidi alluvionali sulla collina di Trento.

AFFINAMENTO SUI LIEVITI: Oltre i 36 mesi.

CARATTERISTICHE: Spuma persistente con perlage fine e continuo. Colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Profumo complesso, intenso. Note fruttate di pesca si fondono con sentori dolci di mandorla e cioccolato bianco. Avvolgente al gusto, di notevole equilibrio e grande persistenza che si chiude su un retrogusto di scorza di agrume candito e ribes rosso.

ABBINAMENTI: Risotto con trota affumicata, crostacei, vitello tonnato, pesce bianco all'isolana, salmone affumicato.

 

 

 

 

  

 

  Piancastello Riserva

PIANCASTELLO RISERVA ENDRIZZI € 45.00

CRU PER SCELTA
Chardonnay, Pinot Nero. Maturazione sui lieviti per oltre 36 mesi. Perlage invitante, minuto e continuo, con una corona di bollicine cremosa e persistente. Il gusto è secco, pulito, elegante, particolarmente morbido e persistente. Un calice strutturato e importante, forte del carattere del vigneto Pian di Castello. Il suo bouquet piacevolmente complesso rende prezioso ogni piatto, dall’aperitivo alla tavola più raffinata.

 

 

SPUMANTI METODO CHARMAT

 

      MULLER THURGAU CUVEE SPECIALE IGT MILLESIMATO €20.00


 

 

VINI BIACHI TRENTINI

 

      NOSIOLA Goccia d’oro  Giovanni Poli   €21.00

   

 

   Nosiola "Le Frate" NOSIOLA LE FRATE PRAVIS € 24.00

 

 

 

    L'ora       

NOSIOLA L’Ora  Pravis  € 29.00 

premiato con tre bicchieri da Gambero Rosso

Uve Nosiola lasciate leggermente appassire su appositi graticci e vinificate in barrique d'acacia con pazienza e sagacia. Dorato e suadente, è dedicato al vento del Lago di Garda chiamato appunto l'Ora. Di colore intenso, lucente, con vasta gamma aromatica: dalle fresche nocciole selvatiche al fiore della vite appena sbocciata.

 

BOTTIGLIA Nosiola

NOSIOLA Trentino DOC FONDAZIONE EDMUND MACH

€20.00

Note degustative e abbinamenti:
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; profumo delicato, caratteristico, fruttato e floreale. Di media struttura, gradevolmente acidulo.Ideale come aperitivo, con antipasti leggeri e pesce alla griglia; ottimo con la trota.

 

 BOTTIGLIA Pinot Bianco

PINOT BIANCO Trentino DOC FONDAZIONE EDMUND MACH € 22.00

Note degustative e abbinamenti:
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; al profumo si presenta estremamente complesso e varietale. Al gusto risulta armonico e piacevolmente acidulo. Ripropone con coerenza le sensazioni olfattive iniziali. Ideale aperitivo, accompagna bene antipasti e primi piatti leggeri. Si sposa felicemente con pesce di acqua dolce.

 

 BOTTIGLIA Gewürztraminer

GEWÜRZTRAMINER Trentino DOC FONDAZIONE EDMUND MACH € 22.00

Note degustative e abbinamenti:
Colore giallo paglierino carico; ottima complessità aromatica con sentori fruttati, floreali e speziati. Gusto ricco e di buona struttura. Vino strutturato, ottimo come aperitivo, indicato per accompagnare primi piatti anche saporiti.

 

 

 

 

 

 

CHARDONNAY TOLLOY € 20.00 

Lo Chardonnay è uno dei vitigni di carattere internazionale che meglio si adatta alle caratteristiche ambientali e climatiche dell’Alto Adige.

Qui riesce ad esprimere tutte le sue potenzialità aromatiche.  La particolare collocazione dei vigneti, fra i 200 e i 500 metri di altitudine, conferisce a questo vino un ampio arcobaleno di profumi e aromi e la forte escursione termica permette di preservare la meravigliosa acidità e freschezza.

Le uve vengono raccolte a mano intorno alla metà di settembre e sottoposte a vinificazione tradizionale con breve contatto sulle bucce per aumentare l’estrazione degli aromi varietali caratteristici dell’uva.  Successivamente il mosto viene sottoposto a fermentazione a bassa temperatura.

 

  MÜLLER THURGAU TARTER   € 20,00

VIGNETTO A MONTETERLAGO 750 S.L.M. A SOLI 3 KM.DA NOI 

Il Müller Thurgau “Mosaici” è un vino di colore paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo fruttato, intenso ed aromatico. Leggero di corpo, ma non troppo, gusto sottile, secco, sostenuto dall’acidità che lo rende persistente. È un vino bianco del Trentino dal carattere molto personale, che si apprezza per il gusto e per il fantastico profumo.

 

 

      

MÜLLER THURGAU    POJER E SANDRI  € 20,00

Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, brillante.
Dal profumo intenso, aromatico e ampio con sentori di limoncella, pesca.
La sua vena acidula e leggermente aromatica lo rende suadente compagno sia ai piatti di pesce della gran cucina che alle semplici cotture in umido di pesci d’acqua dolce.
Trova in ogni modo legittima sublimazione con gli strangolapreti al burro e salvia, piatto tipicamente trentino, e generalmente con tutti i piatti aromatizzati con erbe.
Non disdegna di essere offerto come aperitivo

 

 

 

 

    

MÜLLER THURGAU S. ROCCO CASIMIRO POLI  € 20,00

L’esposizione dei vigneti di alta collina situati nella Valle di Cavedine sono il segreto dei profumi e dell’eleganza di questo Müller Thurgau prodotto con uve sostenibili. Solo qui infatti il clima fresco e l’accentuata escursione termica rendono possibile l’espressione delle migliori caratteristiche varietali del vitigno.

Vinificazione: Tradizionale vinificazione in bianco con pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata di 16-18°C.

Caratteristiche organolettiche: Gradazione alcolica: 12,5% vol. Colore: giallo paglierino con brillanti riflessi verdolini. Profumo: fine e delicato. Sapore: piacevolmente asciutto, fresco e persistente con note aromatiche.

 

 

 

 

     

TRAMINER POJER E SANDRI € 22.00

Vino di colore giallo, sfumato d’oro brillante.
Dal profumo floreale (rosa), aromatico, fruttato (mela, banana, pesca, albicocca).
Di sottofondo si avvertono note piacevoli di cannella e di chiodi di garofano. Al gusto è piacevolmente grasso, untuoso, fragranza e sapidità lo contraddistinguono e lo rendono molto equilibrato.
È un vino ottimo da aperitivo e da incontro, bene si adatta a piatti di pesce con salse morbide, con crostacei a carne dolciastra come scampi, gamberoni, astici, aragoste.

 

 

 

    Gewurztraminer "Cros del Mont" 

TRAMINER ( Cros del Mont) PRAVIS € 22.00

Il colore di questo vino è inequivocabilmente giallo dorato; al naso troviamo aromi di cannella, di petali di rosa, di nocciole e di frutto della passione.

  

 

 

   

BOTTEGA VINAI GEWÜRZTRAMINER TRENTINO DOC  

€20.00

 
100% Gewürztraminer
 
Le zone collinari ben esposte e ventilate della Valle dei Laghi, della Vallagarina e della Valle dell’Adige.
 
Torte salate, antipasti a base di pesce, salse e primi piatti con verdure, con secondi a base di pesce e carni bianche.

 

 

 

 

TOLLOY GEWÜRZTRAMINER € 22.00 

Prodotto solo con uve dei nostri vigneti coltivate in Alto Adige sulla media collina a Pochi di Salorno.

È caratterizzato da piccoli grappoli con acini di colore rosato tendenti al bronzeo. Dal gusto spiccatamente aromatico, si distingue per i profumi tipici varietali, la morbidezza e l’equilibrio. Vinificazione in bianco con macerazione a freddo e fermentazione a 18-20 °C.

 

 

 

    

RISLING  POYER E SANDRI € 25.00

Vino di colore giallo paglierino-verde, Figlio di un nobile vitigno antico.
Da giovane profuma di pesca/albicocca.
Con l’evoluzione si amplificano le note terziarie di idrocarburi.
Al gusto è un vino verticale–sapido–lungo. Un prodotto moderno con alcool moderato, fresco e croccante.
Un bianco da abbinare su antipasti, primi saporiti, pesci speziati fino a carni bianche delicate.

  

 

 

    Sauvignon "Teramara"  

SAUVIGNON (Teramara)  PRAVIS  € 22.00

Il vino è brillante, al naso è potente e delicato allo stesso tempo, ricordando note di pesca fresca e fiori di sambuco. Al palato è eccezionalmente profondo e pulito, perfetto da bere giovane, ma capace di evolvere bene nel tempo, sviluppando note di bacche bianche selvatiche ed agrumi del Mediterraneo.

 

 
 

 Masetto Bianco

MASETTO BIANCO ENDRIZZI € 30.00

COMPLESSITÀ E FRESCA MINERALITÀ:
Una cuvée di famiglia ottenuta dall’unione delle varietà Chardonnay e Riesling Renano. Colore paglierino con riflessi dorati. Profumo complesso che ricorda frutti esotici maturi. Gusto rotondo, armonico e persistente.

 

 

 

Longariva Graminé Vigneti delle Dolomiti 2020

GRAMINE'  LONGARIVA   € 26.00

Pinot Grigio IGP Vigneti delle Dolomiti (Pinot Grigio Ramato)

Colore Ramato (buccia di cipolla). Profumo Floreale e fruttato, gradevole e caratteristico. Sapore Fresco, delicato, armonioso, pieno, asciutto e minerale.

 

 

 

VINI ROSATI TRENTINI

 

     SCHIAVA  Giovanni Poli € 20,00

 

     VIN DEI MOLINI  Pojer e Sandri € 20,00

 

     

LAGRAIN KRETZER CANTINA TOBLINO € 20.00 

Vitigno: Lagrein, un vitigno originario del Sudtirol particolarmente adatto alla produzione di piacevoli rosati.

Vinificazione & Affinamento: dopo la pigia-diraspatura, si svolge una breve macerazione a freddo a contatto con le bucce che fa assumere al vino il caratteristico colore rosato. Segue una fermentazione a temperatura controllata ed breve affinamento in acciaio.

Caratteristiche Organolettiche: brillante rosato con vivide sfumature color ciliegia. Un naso delicato che ricorda frutti rossi. Fresco, definito ma elegante al palato, con una buona struttura.

 

 

 

 

VINI ROSSI TRENTINI

 

 

I nostri magnum L.1.5

ELIMARO     Toblino                 € 60.00

QUATTRO VICARIATI Cavit     € 60.00

SYRAE  Pravis                            € 60.00

REBO RIGOTTI  Pravis              € 60.00

      

MARZEMINO  Bottega de’Vinai € 20.00 

 
100% Marzemino.
ZONA VIGNETI: La Vallagarina, a destra e sinistra del fiume Adige nelle zone pedecollinari che circondano Rovereto. 
Antipasti saporiti, arrosti di carni bianche.

 

 

      MARZEMINO BATTISTOTTI € 20.00

 

 

 

 

 

 

BOTTIGLIA Teroldego Rotaliano

TEROLDEGO ROTALIANO DOC 

FONDAZIONE EDMUND MACH € 22.00

Note degustative e abbinamenti:
Colore rosso rubino con riflessi violacei; profumo vinoso e fruttato, al gusto è estremamente elegante e piacevolmente tannico. Ottimo con risotti, si esalta particolarmente con carni rosse e formaggi stagionati.

 

 

     

TEROLDEGO ROTALIANO DOC  Bottega de’Vinai € 22,00 

100% Teroldego
ZONA VIGNETI: La Piana Rotaliana, a nord di Trento, nel comune di Mezzolombardo. 
"Tonco del Pontesel" trentino, capriolo e polenta, spezzatino di vitello, grigliate miste di carne.

 

 

 

 

 

TEROLDEGO ROTALIANO ENDRIZZI  € 25.00

 Rosso rubino intenso, profumo gradevolmente fruttato, c he ricorda more e lamponi, sapore morbido, avvolgente e persistente.

 

 

 

Leoncorno

LEONCORNO ENDRIZZI 

Teroldego Rotaliano Superiore Riserva

€ 37.00 

Leoncorno era l'Osteria del Masetto dove nel 1700 si offriva del ottimo Teroldego.

Rosso autoctono del Trentino. Colore rubino carico. Profumo fruttato e complesso, che ricorda il lampone e la prugna con un sentore di cioccolata. Vino di ottimo corpo con struttura tannica equilibrata e ben armonica. Sapore pieno e persistente. Vino che unisce la morbidezza alla struttura, si sposa a tutte le carni, compresa la selvaggina, così come ai formaggi saporiti.

 

 

 

      

TEROLDEGO CANTINA TOBLINO € 20.00

 

Vitigno: Teroldego, vitigno autoctono a bacca rossa del Trentino. Si crede che il nome derivi dal tedesco “Tiroler Gold” (oro del Tirolo).

Vinificazione & Affinamento: dopo la pigia-diraspatura, si svolge la macerazione e la fermentazione a contatto con le bucce a temperatura controllata per oltre 10 giorni. Successivamente, il vino viene affinato per almeno 12 mesi in botte grande di rovere.

Caratteristiche Organolettiche: colore rosso rubino con distintive sfumature violacee. Al naso, è pulito con ricordi di lampone e frutti di bosco. Al palato, si presenta corposo, strutturato, secco con tannini ben bilanciati e un piacevole finale.

   

 

 

 

 

BOTTIGLIA Merlot

MERLOT Trentino DOC

FONDAZIONE EDMUND MACH € 28.00

Note degustative e abbinamenti:
Colore rosso rubino con riflessi granata; profumo etereo, leggermente erbaceo e caratteristico; sapore secco, armonico e con molto equilibrio. Vino aristocratico, elegante e di grande longevità. Si accompagna con primi piatti a base di sughi di carne e funghi, è compagno ideale di arrosti e selvaggina.

   

 

    

 

       

REBO Poli Giovanni   € 24,00 

 Vino autoctono Rosso rubino, dal gradevole bouquet elegante e fruttato strutturato. Si abbina a carni alla griglia o in umido, formaggi e salumi. 

 

 

    Rebo "Rebo Rigotti"  

REBO Pravis € 25,00 

 Omaggio alla sperimentazione viticola di Rebo Rigotti, un ricercatore nato nella nostra Valle dei Laghi. Dall' incrocio genetico tra il Merlot ed il Teroldego, ha profumi minerali mescolati a quelli dei frutti di bosco, con impatto visivo di un rosso vivido e un gusto parimenti pieno, morbido.

 
 

 

       

E LIMARO (Rebo) CANTINA TOBLINO  € 30.00

 

Vitigno Rebo e altri incroci Rigotti, da considerare vitigni autoctoni del Trentino.

Vigneti : selezione delle migliori uve prodotte nei vigneti adiacenti Cantina Toblino nel Piano Sarca, condotti in regime di agricoltura biologica in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach (Istituto Agrario di San Michele all’Adige). Il microclima favorevole alla coltivazione della vite si fonde a terreni sciolti di origine alluvionale, formati grazie ai riporti del fiume Sarca provenienti dalle Dolomiti del Brenta e passati attraverso la caratteristica gola del Limarò nel corso del tempo.

Vinificazione & Affinamento: le uve raggiungono la perfetta maturazione grazie ad un microclima particolarmente secco e ventoso creato dall’interazione tra L’Ora del Garda, che soffia nel pomeriggio da sud-ovest, e le fredde correnti che discendono attraverso la gola del Limarò da nord, che garantiscono un’accentuata escursione termica. Dopo la pigia-diraspatura, le uve vengono vinificate in tini tronco conici con una lunga macerazione a contatto con le bucce. L’affinamento, che dura almeno 36 mesi, avviene solamente in botti grandi di rovere. Dopo una breve evoluzione in bottiglia di alcuni mesi, eLimarò è pronto per essere commercializzato.

Caratteristiche Organolettiche: profondo colore rosso rubino. Al naso, eLimarò esprime un aroma intenso e complesso, con note di frutta rossa matura sotto spirito e sfumature speziate. Al palato, mostra una struttura importante, ampio, caldo e rotondo, con un finale caratterizzato da buona freschezza che lo rende piacevole ed equilibrato.

 

 
 

 REBO PISONI  € 39.00

Figlio del genius loci di questa terra, il Rebo è un incrocio tra Merlot e Teroldego, selezionato agli inizi degli anni ‘50 da Rebo Rigotti, ricercatore dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, nato e cresciuto in Valle dei Laghi. Un vero e proprio “autoctono culturale”, che per un inevitabile destino ha trovato il suo habitat ideale nella terra che ha dato i natali al suo creatore, dal quale prende il nome. Il Rebo è un vino di grande struttura, ricco di colore e dai tannini dolci, che unisce la gentilezza del Teroldego alla robustezza del Merlot: per le sue caratteristiche, non teme anche lunghi affinamenti in bottiglia.

Uvaggio 100% Rebo
Affinamento 24 mesi in barrique
Maturazione in bottiglia 12 mesi
Colore rosso intenso, rubino
Profumo speziato, frutti di sottobosco
Sapore vellutato, delicato, amarena e ribes

 

 

       

REBORO 2015  

Poli Giovanni € 60.00

Il vino REBORO Biologico nasce da un progetto condiviso tra i vignaioli della Valle dei Laghi in Trentino. Viene prodotto con il vitigno Rebo creato negli anni '50 dal ricercatore REBO RIGOTTI, incrociando il fiore del Teroldego con quello del Merlot. Le uve vengono raccolte a piena maturazione e appassite sfruttando la tipica brezza del luogo chiamata "ORA DEL GARDA". Segue una lunga permanenza sulle bucce e un successivo lungo passaggio in botti di rovere.

  • Colore: rosso intenso, granato
  • Profumo: intenso, note di frutta rossa e confettura
  • Sapore: pieno, morbido, con lunghissima persistenza

Gradi: 14.5 %

Temperatura di servizio: 18 °C

Abbinamenti: si abbina a piatti tipici, carni rosse ai ferri, d i cervo o cacciagione e ottimo anche da meditazione

Rosso Reboro IGT Vigneti delle Dolomiti, vino barricato della valle dei laghi del Trentino.

 

 REBORO 2017 PISONI € 65.00

Reboro, un nuovo vino che si fonda su una tradizione secolare; un progetto collettivo che nasce dall’amicizia dei Vignaioli della Valle dei Laghi; un vino rosso di assoluta eccellenza che incarna il meglio di questo territorio. Nasce dal Rebo, una varietà autoctona che ha preso il meglio del Merlot e del Teroldego di cui è figlia. I grappoli, raccolti nei migliori vigneti dell'azienda agricola trentina Fratelli Pisoni, vengono lasciati appassire fino a novembre inoltrato sulle “arele”, i tradizionali graticci utilizzati anche per la produzione del celebre Vino Santo Trentino Doc. Ne nasce un vino di grande struttura, dai profumi intensi di frutta rossa matura e confettura, e un sorso pieno e morbido di lunga persistenza. Un gioiello prezioso di cui andiamo orgogliosi.

  • Uvaggio: 100% Rebo
  • Vitigno: San Siro
  • Suolo: calcareo
  • Sistema di allevamento: guyot
  • Affinamento: 36 mesi in barrique
  • Maturazione in bottiglia: 12 mesi
  • Abbinamento: carni rosse e selvaggina, ma non solo lunghe cotture: il Reboro – per struttura, morbidezza e freschezza di frutto - è il vino ideale per la carne alla brace e per le vostre grigliate gourmet!
  • Colore: rosso intenso, granato
  • Profumo: intenso, note di frutta rossa e confettura
  • Sapore: pieno, morbido, con lunghissima persistenza

 

 

 

 

    

PINOT NERO  

Bottega de’Vinai  € 20,00

VITIGNI: 100% Pinot Nero.

ZONA VIGNETI :Le colline di Trento su terreni morenici nella fascia altimetrica tra i 300 e i 450 metri sul livello del mare.

 Risotto alla mantovana, agnello al forno, faraona in umido, grigliate di carni bianche.

 

 

 

    Pinot Nero "Madruzzo"  

PINOT NERO 

MADRUZZO Pravis € 28.00

Nel colore ha inconfondibili riflessi rosso cardinalizio, ma con venature più luminose, tendenti quasi ad una singolare sfumatura purpurea. Leggiadro nell'aspetto, dimostra subito tutta la sua altrettanto deliziosa carica aromatica, leggera quanto delicata, vera esclusiva del Pinot Nero, che richiama la marasca e le bacche rosse, sia appunto nel naso che al palato. Ha un corpo ricercato, elegante, per una persistenza gustativa densa, decisamente in crescita e più appagante se bevuto dopo qualche anno di paziente stagionatura.
 
 
 
 

     

PINOT NERO

 Pojer e Sandri € 28,00

Vino di colore rosso rubino chiaro, trasparente.
Dal profumo persistente di frutti di bosco, fragole, lamponi.
Palato perfettamente copiante il naso, di bella densità, generoso ed esaltante il frutto: un mirtillo di azzeccata viscosità, d’impeccabile pulizia.
Si accompagna bene a carni rosse (arrosto in umido) interessante l’abbinamento con pollame a carne scura quale faraona, piccioni, anatre, oche. Può essere accompagnato anche al pesce, come ad esempio tartare di tonno e salmone affumicato.

 Momentaniamente non disponibile

 

 

Golalupo

GOLALUPO

Pinot Nero Riserva

ENDRIZZI € 37.00

Golalupo è una forra al Masetto che, secondo una credenza popolare, era frequentata dai lupi.

Colore rosso rubino, con un profumo finemente fruttato che ricorda ribes rosso e ciliegie. Si distingue per il suo gusto secco, speziato, rotondo e persistente. Vino di particolare raffinatezza e morbidezza, adatto sia alle carni bianche e rosse che ai formaggi.

 

   

 

 

LAGREIN RISERVA CASTEL FIRMIAN MEZZACORONA

€ 25.00

Vitigno autoctono del Trentino Alto Adige, è coltivato tra le montagne dolomitiche sin dal XV secolo dove si è adattato in maniera perfetta. Nel corso dei secoli questo vitigno ha dato origine a due biotipi diversi per la diversa forma e dimensione del grappolo: Lagrein a grappolo corto e Lagrein a grappolo lungo. Dalla selezione dei migliori vigneti di Lagrein a grappolo corto coltivato lungo la valle del fiume Adige, produciamo questo ricco e potente rosso.
I vigneti di Lagrein vengono coltivati sulle colline a 200-400m lungo la valle del fiume Adige utilizzando solo la pergola semplice: questa garantisce un’ottima esposizione dei grappoli al sole garantendo un’ottima maturazione aromatica e polifenolica senza rischio di scottature degli acini. Quando le uve raggiungono la perfetta maturazione, vengono raccolte e selezionate a mano intorno alla seconda settimana di ottobre.Le uve vengono vinificate secondo la classica tecnica della vinificazione in rosso, alla temperatura di 26°C per 12-13 giorni con aggiunta di lieviti selezionati. Segue la maturazione in legno per 10 mesi in barriques di rovere francese con stagionatura di 3 anni e tostatura leggera. Infine sono necessari altri 12 mesi di affinamento fra acciaio e bottiglia.

 

 

LAGREIN DUNKEL BOTTEGA VINAI € 20,00

 

100% Lagrein.
Le zone pedecollinari meglio esposte della Valle dell’Adige (12) e della Vallagarina (2) sui conoidi di Besenello.
Antipasti caldi, primi piatti con sughi di carne, pollo alla cacciatora.

 

 

 

Lagrein

LAGREIN ENDRIZZI € 25.00

Rosso autoctono del Trentino Alto Adige. Colore rubino carico brillante. Profumo elegante che ricorda la viola e i piccoli frutti di bosco. In bocca è pieno, armonico, molto fruttato, con un carattere particolare e irripetibile. Esprime al meglio le caratteristiche del territorio montano in cui è coltivato. Ideale per gli affettati, accompagna ottimamente carni rosse, volatili e formaggio saporito.

 

 

Lagrein Trentino DOC CASIMIRO POLI € 29.00

 Momentaniamente non disponibile


Prodotto con le migliori uve sostenibili di Lagrein del nostro vigneto coltivato a pergola trentina con produzione in quantità controllata. Il microclima, particolarmente mite e ventilato, favorisce la perfetta maturazione delle uve e consente di ottenere un vino di buona struttura, speziato con note fruttate.

Vinificazione:

Dopo la pigiadiraspatura delle uve, il mosto viene fermentato sulla buccia per circa 10-12 giorni a temperatura controllata attorno ai 25°C e svinato senza pressatura. Prima dell’imbottigliamento il vino viene brevemente affinato in tonneaux.

Caratteristiche organolettiche:

Gradazione alcolica:

13% vol.

Colore:

Rosso rubino carico

Profumo:

ampio, speziato con note fruttate

Sapore:

morbido, vellutato, di buona struttura, armonico e persistente.

 

    Syrae 

SYRAH Syrae PRAVIS € 30.00

Fascinoso nel suo colore rosso rubino, ha un bouquet molteplice, con spezie, pepe, nocciole e vaniglia, singolarmente "terroso". E' un vino innovativo per il Trentino, ottenuto in purezza dal vitigno Syrah, che si esprime al meglio nei nostri terreni argillosi e baciati dal sole della Riviera Gardesana.

 

 

 

 

    

NEROFINO CASTEL FIRMIAN MEZZACORONA  

( Teroldego, Lagrein )  € 25.00

Questo vino nasce da un perfetto matrimonio tra i due più importanti e rinomati vitigni rossi del Trentino: il Teroldego (50%) e il Lagrein (50%). Il Teroldego ha trovato la sua culla in Piana Rotaliana che per la sua unicità geologica e climatica dona al “principe del trentino” tutte le
caratteristiche indispensabili per ottenere un vino dalla matura fruttuosità e potente struttura. Il Lagrein ha trovato la sua via lungo le colline
sovrastanti il fiume Adige dove, beneficiando di terreni più rocciosi e ben drenanti, si esprime con un profilo aromatico fragrante e una delicata
corposità che addomestica l’irruenza tannica del Teroldego. La storica forma di allevamento di questi due vitigni trentini chiamato “pergola”, nella
sua forma “semplice” per il Lagrein e nella forma “doppia” per il Teroldego, favorisce un’ottima esposizione dei grappoli al sole garantendo
un’ottima maturazione senza rischio di scottature degli acini.Le uve Teroldego vengono vinificate secondo la classica tecnica della vinificazione in rosso, alla temperatura di 26°C per 12-13 giorni con aggiuntadi lieviti selezionati. Le uve Lagrein vengono invece fermentate alla temperatura di 24°C per 8 giorni con aggiunta di lieviti selezionati.Poi metà aliquota dei due vini matura per 6 mesi in barriques di rovere francese con stagionatura di 3 anni e tostatura leggera, al fine di rispettarne
la ricca fruttuosità. Sono poi necessari altri 12 mesi di affinamento fra acciaio e bottiglia.

 

 

 

      

GIASIL ROSSO (Merlot, Lagrein, Rebo) 

CASIMIRO POLI € 31.00

Prodotto con le migliori uve sostenibili di Merlot, Lagrein e Rebo selezionate nel vigneto coltivato a pergola trentina con produzione in quantità controllata. Il microclima, particolarmente mite e ventilato, favorisce la perfetta maturazione delle uve e consente di ottenere un vino armonico di buona struttura.

Vinificazione: Dopo la pigiadiraspatura delle uve, il mosto viene fermentato sulla buccia per circa 10-12 giorni a temperatura controllata attorno ai 25°C e svinato senza pressatura. Prima dell’imbottigliamento il vino viene brevemente affinato in tonneaux.

Caratteristiche organolettiche: Gradazione alcolica: 13% vol. Colore: rosso rubino carico. Profumo: intenso, complesso, fruttato con una leggera nota di legno. Sapore: pieno, di buona struttura, armonico e persistente.

 

 

 

       

FUGGE' 

( Cabernet, Rebo ) Giovanni Poli € 30.00

 Tipico uvaggio Bordolese barricato, dal profumo intenso di grande corpo, caldo e aromantico, può invecchiare a lungo. Indicato per piatti importanti di carni e formaggi a pasta dura.

 

 

 

  

QUATTRO VICARIATI CAVIT € 27.00

 
70% Cabernet Sauvignon con integrazione di Cabernet Franc e 30% Merlot 
 
Le pendici collinari ai lati del fiume Adige tra Mori, Rovereto e Avio. 
 
Primi piatti di pasta asciutta con sughi saporiti. Carne alla griglia e formaggi stagionati.

 

 

 

       SARICA ROSSO (Syrah, Pinot Nero) PISONI  €39.00

 

 

 

Masetto Nero

MASETTO NERO ENDRIZZI € 37.00

 
L'AFFASCINANTE ROSSO STORICO:
Secondo un’antica tradizione iniziata da Francesco Endrici, fondatore dell’azienda, una cuvée di tre vini rossi: Merlot, Cabernet Sauvignon e Teroldego. Un vino speziato e complesso dal sapore pieno e particolarmente armonico con sentori di mirtillo, lampone, cacao e vaniglia. 
 
 
 
 

BOTTIGLIA Castel San Michele Rosso

CASTEL SAN MICHELE

ROSSO Trentino DOC 

FONDAZIONE EDMUND MACH € 28.00

MerlotCabernet Sauvignon e Cabernet Franc

Note degustative e abbinamenti:
Colore rosso rubino intenso; profumo ampio e complesso con sentori di piccoli frutti e spezie. Elegante al gusto, di buon equilibrio e persistenza. Vino strutturato, adatto per accompagnare piatti di carne rossa e selvaggina, ideale anche a fine pasto in abbinamento a formaggi stagionati.

 

 

    

FAYE ROSSO 2016

(Cabernet,Merlot, Lagrein) 

POJER E SANDRI € 50.00

Vino di colore rosso granato intenso con riflessi nero-violacei.
Dal profumo franco e composto, che si articola in moltissime sensazioni tra le quali si riconoscono: i piccoli frutti di sottobosco quale ribes nero, lampone, mora, frutta matura (soprattutto ciliege e prugne), accompagnate da sentori di peperone, pepe e cannella.
In bocca si rivela un vino elegante, asciutto, ricco in estratto, piacevolmente tannico e molto persistente con un ritorno di note di liquirizia.

  



VINI ROSSI NAZIONALI

 

 

 

      PINOT NERO Blauburgunder Rottensteiner (Alto Adige) €25,00

 

 

 

 

VINI DA DESSET  TRENTINI

 

  0.5 l. Vino Santo Trentino Vendemia 2005 CANTINA TOBLINO

€ 10.00    € 70.00

 

 L.0,375 VINO SANTO VALLE DEI LAGHIVendemia 2007 Giovanni Poli

€ 10,00   € 60,00

 

  0,375 ESSNZIA Vendemia tardiva  Pojer e Sandri

€ 7,00   € 40,00

 

  0,5 l MERLINO 0519 Rosso Fortificato Pojer e Sandri

 € 7,00   € 50,00

 

 

 

Gold Traminer "Gold Soliva" 0,5 l GOLD SOLIVA Passito Pravis

Vino esclusivo come il vitigno che lo genera: il Goldtraminer, incrocio intuito negli anni 50 da Rebo Rigotti ricercatore Trentino Un concetrato di dolcezze, potente nel color lamina d'oro e decisamente appagante; buon tenore alcolico, succoso, con sapori che rievocano la confettura di pesca, albicocca ed un rotondo sentore di frutta candita.

€ 7,00  Gold Traminer "Gold Soliva" € 40,00

 

 SAN VIGILIO Moscato Giallo Spumante Dolce CAVIT 

€ 3,00   € 20,00

 

 

 

MOSCATO GIALLO 

CAVIT

2,50

15,00

 

 

Grappe Trentine di

 

Monovitigno

 

Distillerie

 

Giovanni Poli

Casimiro Poli

Francesco Poli

Pisoni

Bertagnoli

Giori

Marzadro

 

 

di

NOSIOLA

 

4,00

di

MÜLLER THURGAU

 

4,00

di

MOSCATO

 

4,00

di

MARZEMINO

 

4,00

di

CABERNET

 

4,00

di

CHARDONNAY

 

4,00

di

TEROLDEGO

 

4,00

di

TRAMINER

 

4,00

di

Bianca di Santa Massenza

 

4,00

 

 

 Grappe Trentine Aromatizzate

 

VECCHIA

 

4,00

 

VECCHIA RISERVA 

 

5.00

 

GRAPPA DI VINO SANTO 

 

6.00

all’

ASPERULA

 

4,00

 

AMARA

 

5,00

al

MUGO

 

4,00

al

NOCINO

 

4,00

al

GINEPRO

 

4,00

alla

LIQUIRIZIA

 

4,00

 

 

 

 

di

CIRMOLO

 

4,00

alla

GENZIANA

 

4,00

alla

RUTA

 

4,00

al

LIMONCELLO

 

4,00

al

MIRTILLO

 

4,00